Packaging Sostenibile: Tendenze 2025

Il . Inserito in News.

Osservatorio Nomisma 2025: Il Futuro del Packaging Sostenibile nel Largo Consumo.

La sostenibilità è diventata una priorità imprescindibile nelle scelte di acquisto degli italiani, e il packaging alimentare gioca un ruolo fondamentale in questo contesto. I dati dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo 2025, presentati durante l’evento “Il Packaging nelle scelte di retailer e consumatori” organizzato da Nomisma nell’ambito di MARCA by BolognaFiere, mettono in evidenza le tendenze emergenti e l'importanza di strategie sostenibili nel settore. Lo studio ha coinvolto oltre 1.000 responsabili di acquisto e i principali attori del retail italiano, delineando il crescente interesse per le soluzioni di imballaggio ecologico.

Sostenibilità e Valore del Packaging nel Largo Consumo

Il tema del packaging sostenibile non è più una questione di nicchia, ma un elemento chiave nella percezione del valore dei prodotti alimentari. Secondo i dati raccolti, il 46% dei consumatori attribuisce un maggiore valore a un prodotto alimentare se il packaging è completamente riciclabile. Inoltre, il 43% predilige prodotti locali o a km zero, mentre il 42% considera rilevante la riduzione delle emissioni di CO2 nella filiera produttiva.

Dati simili emergono da ricerche condotte da Euromonitor International e Mintel, secondo le quali il consumatore europeo, e in particolare quello italiano, è sempre più attento all’intero ciclo di vita del prodotto. Queste analisi sottolineano come il packaging possa influenzare sia l’intenzione d’acquisto sia la fedeltà al brand.

Le Tendenze del Green Packaging per il 2025

Le caratteristiche del packaging sostenibile richieste dai consumatori per il 2025 si articolano su diversi aspetti:

  • Riciclabilità: Il 51% dei consumatori considera fondamentale che l’imballaggio sia completamente riciclabile.
  • Riduzione dell’Overpackaging: Il 43% ritiene cruciale l'eliminazione degli imballaggi superflui.
  • Fonti Rinnovabili: Il 40% preferisce materiali provenienti da risorse rinnovabili.
  • Basso Impatto Carbonico: Il 35% apprezza processi produttivi a ridotte emissioni di CO2.

Un dato significativo è che il 73% dei consumatori considera indispensabile che i prodotti salutari siano confezionati con packaging ecologico, percentuale che sale al 76% nel caso dei prodotti sostenibili. Questo evidenzia la crescente attenzione alla correlazione tra salute e sostenibilità.

Secondo un’indagine condotta da The European Consumer Organization (BEUC), i consumatori europei richiedono sempre più trasparenza e tracciabilità sulle pratiche sostenibili adottate dalle aziende. Questi elementi stanno diventando leve di marketing fondamentali.

L’Adozione del Green Packaging da parte dei Retailer

I retailer italiani stanno riconoscendo l’importanza strategica del packaging sostenibile, in particolare per i prodotti a marchio del distributore (MDD). Questo approccio consente di rafforzare il posizionamento del brand su tematiche ambientali e di rispondere in maniera proattiva alle normative europee in tema di sostenibilità.

Tuttavia, restano numerose sfide da affrontare. I costi elevati delle materie prime sostenibili, la loro scarsa disponibilità e l’incertezza normativa rappresentano ostacoli significativi. Anche secondo McKinsey & Company, l’incremento dei costi per l’adozione di imballaggi sostenibili è uno dei principali deterrenti per molte aziende del settore alimentare.

Inoltre, i consumatori sono spesso riluttanti a pagare un sovrapprezzo per il packaging ecologico, a meno che non vi siano chiari benefici aggiuntivi, come la certificazione made in Italy o caratteristiche distintive legate alla qualità. Tuttavia, la domanda di soluzioni ecologiche continua a crescere, influenzando i nuovi modelli di acquisto.

L’Osservatorio Packaging di Nomisma: Una Guida Strategica

L’Osservatorio Packaging del Largo Consumo di Nomisma si conferma un punto di riferimento cruciale per analizzare e anticipare le tendenze del settore. I dati raccolti dimostrano che il green packaging non è solo un trend passeggero, ma una componente strategica per indirizzare le scelte dei consumatori e le politiche aziendali.

Secondo le proiezioni di Nomisma, il settore del largo consumo alimentare potrebbe registrare una crescita annua dell’8% nel 2025, trainata dall’adozione di soluzioni di packaging sostenibile. Questa evoluzione rappresenta un’opportunità unica per le aziende di differenziarsi sul mercato e consolidare la propria posizione competitiva.

Alla luce delle analisi condotte, il futuro del packaging sostenibile appare strettamente legato all’innovazione e alla collaborazione tra produttori, retailer e consumatori. Solo con un approccio integrato e una maggiore sensibilizzazione del pubblico si potrà accelerare la transizione verso un sistema di consumo più sostenibile e consapevole.

sia logo mobile2

Soluzioni Imballaggi Alimentari S.R.L.

Via Tenuta del Cavaliere, 1 Pal B 
C.A.R. - Centro Direzionale del Centro Agroalimentare Roma 
00011 Guidonia (RM)
P.IVA e CF: 14094331007 - Codice Unico: SUBM70N

Privacy Policy

Save
Cookies user preferences
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
leggi tutto
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline