Nuove tariffe CAC

Il . Inserito in News.

A partire dal 1° luglio 2025, il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) introdurrà significative variazioni alle tariffe del Contributo Ambientale CONAI (CAC) per gli imballaggi in carta, legno, vetro e plastica.

Queste modifiche mirano a rispondere ai mutamenti nei costi di raccolta e riciclo, nonché alle fluttuazioni dei ricavi dalla vendita dei materiali post-consumo.

Imballaggi in Carta

CONAI prosegue nella diversificazione contributiva per gli imballaggi in carta, focalizzandosi sugli imballaggi compositi a prevalenza cellulosica. Dal 1° luglio 2025, saranno introdotte nuove fasce contributive per questi imballaggi, con l'obiettivo di incentivare l'adozione di soluzioni più facilmente riciclabili. In particolare, gli imballaggi compositi diversi da quelli per liquidi, sottoposti a test secondo la norma UNI 11743:2019 e valutati con il sistema Aticelca® 501, beneficeranno di una riduzione del contributo.

Imballaggi in Legno

Per garantire l'equilibrio finanziario del consorzio Rilegno, il contributo ambientale per gli imballaggi in legno aumenterà da 7 €/tonnellata a 9 €/tonnellata a partire dal 1° luglio 2025. 

Imballaggi in Vetro

Il contributo ambientale per il vetro subirà due incrementi:

  • da 15 €/tonnellata a 35 €/tonnellata dal 1° luglio 2025;
  • a 40 €/tonnellata dal 1° gennaio 2026.

Questi aumenti sono necessari per sostenere le attività operative e di riciclo, a fronte di una diminuzione dei ricavi dalla vendita dei materiali e di un calo dei prezzi medi d'asta.

Imballaggi in Plastica

Le variazioni del contributo per gli imballaggi in plastica, in vigore dal 1° luglio 2025, sono dettagliate come segue: 

  • Fascia A1.1: da 24,00 €/tonnellata a 40,00 €/tonnellata;
  • Fascia A1.2: da 90,00 €/tonnellata a 87,00 €/tonnellata;
  • Fascia A2: da 220,00 €/tonnellata a 258,00 €/tonnellata;
  • Fascia B1.1: da 224,00 €/tonnellata a 219,00 €/tonnellata;
  • Fascia B1.2: da 233,00 €/tonnellata a 228,00 €/tonnellata;
  • Fascia B2.1: da 441,00 €/tonnellata a 611,00 €/tonnellata;
  • Fascia B2.2: da 589,00 €/tonnellata a 724,00 €/tonnellata;
  • Fascia B2.3: da 650,00 €/tonnellata a 785,00 €/tonnellata; 
  • Fascia C: da 655,00 €/tonnellata a 790,00 €/tonnellata.

Procedure Semplificate per l'Importazione

Le rimodulazioni del CAC influenzeranno anche le procedure forfettarie per l'importazione di imballaggi pieni. Dal 1° luglio 2025: 

  • il contributo calcolato sul peso degli imballaggi importati aumenterà da 98,00 €/tonnellata a 114,00 €/tonnellata;
  • l'aliquota sul valore complessivo delle importazioni passerà:
    • per i prodotti alimentari imballati, da 0,15% a 0,17%;
    • per i prodotti non alimentari imballati, da 0,08% a 0,09%.

Queste modifiche riflettono l'impegno di CONAI nel promuovere un sistema di gestione degli imballaggi più sostenibile ed efficiente, adeguando i contributi alle reali esigenze operative e ambientali delle diverse filiere.

Articoli correlati

sia logo mobile2

Soluzioni Imballaggi Alimentari S.R.L.

Via Tenuta del Cavaliere, 1 Pal B 
C.A.R. - Centro Direzionale del Centro Agroalimentare Roma 
00011 Guidonia (RM)
P.IVA e CF: 14094331007 - Codice Unico: SUBM70N

Privacy Policy

Save
Cookies user preferences
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
leggi tutto
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline